TORNA al MENU'
cerca nel sito... cerca nel web

Apprendimento e Cooperazione

On line

Raccontando il Ted e Genova


Il 15 Febbraio, appena tornata a scuola, ho raccontato ai bambini
ed alle colleghe le giornate del TED

Per iniziare abbiamo visto un libro: gli atti del convegno Tecnologie didattiche e scuola. Alessandra ed i suoi compagni erano più che altro attratti dalla copertina e dalle immagini presenti nel libro.

Quale è il cartellone originale?

E quale è la copia?

… e così i bambini hanno indicato come copia il Poster che e' stato portato a Genova, e come originale il cartellone realizzato dalle due differenti classi: la nostra e quella della maestra Patrizia. All'interno del cartellone i bambini hanno poi ricordato le fasi che avevano portato alla realizzazione della nostra metà Poster.  

Inoltre abbiamo ricercato tra i fogli
che erano presenti nello spazio Poster del TED
i disegni e le foto che erano riferiti alla nostra sezione
differenziandoli da quelli della scuola della maestra Patrizia.

Infine abbiamo parlato di Genova

Siete stati a Genova?

  • (tutti) No

Genova è una bellissima città ed ha il porto?

Cosa c'è in un porto?

  • Il mare
  • Le navi
  • Le barche
  • I pesci

Sapete chi volava nel cielo quando guardavo il porto?

  • Gli uccelli
  • I gabbiani
  • I palloncini?

… no, peccato… i palloncini non li ho visti.

Però c'erano i gabbiani e c'è sempre stato il sole.

Chi c'era secondo voi a Genova?

  • Le case
  • Le persone
  • La maestra Patrizia
  • Lorenzo

… Lorenzo non c'era.

Dove eravamo noi, la maestra Patrizia ed io, c'erano solo persone grandi e molte vi mandano un saluto.

In classe abbiamo il computer, ma c'è internet?

  • (tutti) No

Allora dove possiamo mandare un saluto alle persone che erano a Genova, se abbiamo bisogno di internet?

  • Andiamo nel salone
  • Scrive papà mio
  • Li saluti tu

Intanto, però, possiamo fare qualche cosa con i computer che abbiamo in classe.

Cosa possiamo fare?

  • Un disegno…
  • Un sole…
  • Il mare…

Bene, allora intanto facciamo i disegni qui.
Poi un giorno andiamo nel salone
e mandiamo per posta i vostri disegni ed i vostri saluti.

 

 

Ho disegnato la nave di Genova che ha visto la maestra Linda quando è andata a Genova.

A Genova i signori hanno visto il cartellone e i disegni che facciamo al computer.

Luca

 

© Linda Giannini calip@mbox.panservice.it 2000-2001
Diritti riservati. Nessuna parte può essere riprodotta, in qualsiasi forma o mezzo, senza citare la fonte.
All rights reserved. No part may be reproduced, in any form or by any means, without mention of this source.
Haki zote zimehifadhiwa. Hairuhusiwi kunakili sehemu yoyote bila kuitaja asili yake hii.
Ciuj rajtoj rezervitaj. Neniu parto povas esti reproduktita, en kiu ajn formo au per kiu ajn metodo,
sen mencii ci tiun fonton.