RAT: Note e Crediti

 

Il software sperimentale  R.A.T (Risolvi-Ascolta-Trova) č stato concepito e sviluppato per scopi di ricerca educativa nell'ambito di una iniziativa promossa dall'IRRE del Veneto e coordinata da Giuseppe Callegarin  con la consulenza scientifica del Prof. Agostino Cortesi, docente presso il Dipartimento di Informatica dell'Universitā Ca' Foscari di Venezia.

E` completamente gratuito e liberamente ridistribuibile.

L'autrice di questo software č Enrica Taffurelli che lo ha sviluppato nell'ambito della Tesi di Laurea in Informatica: ĢIl Curriculum di Informatica nella nuova scuola di baseģ (rel. prof. A. Cortesi) discussa nel Marzo del 2001.

Il prodotto  č stato utilizzato la prima volta in una prima elementare della scuola "A. Gallina" di Venezia nell'Ottobre del 2000, sotto il coordinamento del maestro Pietro Tonegato che ha partecipato alla definizione dei requisiti e con la collaborazione dell'insegnante della classe Michela Arcari.

Nel Dicembre 2001 è stata rilasciata la versione 1.1 a cura di Marco Barbaro.

Ne`l'autrice,  ne` l'IRRE del Veneto,  che ne promuove la diffusione,   si assumono alcuna responsabilitā su eventuali malfunzionamenti che potessero derivare dall'uso del prodotto.
L'autrice č tuttavia disposta a ricevere le segnalazioni e i suggerimenti degli utenti che possono farlo scrivendo a enrica.taffurelli@libero.it.

Eventuali aggriornamenti e ulteriori informazioni si possono trovare su:

http://www.irre.veneto.it/informatica/RAT

Pagina di avvio