TORNA al MENU'
cerca nel sito... cerca nel web

 


Il Secondo
Capitolo

The Second
Chapter



Il 20 Febbraio
percorriamo il secondo capitolo
del libro
grazie ad Alessandra e Fabio
che giungono nella nostra sezione
accompagnati dall'ins.
di Italiano: Ilaria Gardin


The 20th of February
we reach the second chapter
of the book
thanks to Alessandra and Fabio
that arrive in our section
followed by the italian
teacher: Ilaria Gardin

 


Lucy nella casa del fauno

Il fauno e Lucy si salutano meravigliati e il fauno dice: "Tu sei una bambina, vero? Io non ho mai incontrato un essere umano. Come sei arrivata a Narnia, piccola Lucy?"

E lei : "Io sono venuta dall'armadio guardaroba che sta nella stanza vuota."

E il fauno: "Non conosco il suo paese!"

Lucy: "Ma non sono paesi" dice ridendo.

Il fauno invita Lucy ad andare a casa sua per prendere un tè caldo dato che fa molto freddo e nevica.

Si avviarono sotto braccio come se fossero grandi amici da molto tempo e arrivarono davanti ad una caverna.

Entrano e Lucy guarda meravigliata il fuoco del caminetto, il gran tappeto al centro della caverna, le poltroncine e i tanti scaffali pieni di libri, tutti i libri che parlano di fauni.

Mentre bevono il tè, Tummus il fauno racconta alla bambina come si svolge la vita nella foresta, le feste e come è bella l'estate con i suoi colori.

"Ma ora è sempre inverno" dice il fauno. Inizia a suonare il flauto e a piangere, dicendo che lui è molto cattivo.

Lucy però non crede che lui sia un fauno cattivo e gli dà un fazzoletto con cui Tummus si asciuga le lacrime.

Alla fine il fauno dice a Lucy: "Ti ho portato a casa mia per farti addormentare e consegnarti alla Strega Bianca che comanda tutto il paese e che fa venire l'inverno tutto l'anno"

Lucy però gli dice: "Non ti credo capace di una cosa così tanto cattiva."

Il fauno allora dice: "Non ho il coraggio di farti del male anche se poi la Strega si vendicherà di me!"

Il fauno accompagna Lucy all'entrata dell'armadio e la saluta dicendole: "Posso tenere il tuo fazzoletto come ricordo?"

Lucy ritorna fuori dall'armadio e con gran gioia grida: "Sono qui, sono tornata! Tutto bene."


Lucy in the faono’s house

The Faono and Lucy say hello to each other: “You are a girl right? I never met a human beeing.
How did you get in Narnia, small Lucy?”

And her: “I went in the closet thats inside the empty room.”

And the faono: “I dont know your town!”

Lucy laughs: “But their not towns!

The faono invites Lucy to his house for some warm tea because its snowing and its very cold.

They started walking close to each other like if they have been friends for a long time and they arrived in front of a cave.

They entered and Lucy looked at the fireplace, the big carpet in the middle of the cave, the small couches and all the furniture with books and books that talk about faonis.

While they were drinking tea, Tummus the faono tell the girl how life in the forest goes, the parties and how beautiful the summer is with all its colors.

“But now its always winter” said the faono. He starts playing the flute and he starts to cry, saying that he is very evil.

But Lucy doesnt belive that he is an evil faono so she gives him a napkin

At the end the faono says to Lucy: “I brought you in my house so i could make you sleep and bring you to the White Witch that commands the world and that makes winter be all year”

Then Lucy sais: “I dont belive you possible of such a thing.”

The faono then sais: “I dont have the will to hurt you even if the witch will torture me!”

The faono brings Lucy at the entrance of the closet and he sais goodbye: “Can i keep the napkin as a gift?”

Lucy comes back outside the wardrobe and with great joy she yells: “Im here, im back! Everythings alright.”




Dopo aver ascoltato il racconto
bambini e bambine disegnano ai tavoli
alcune sequenze riferite al secondo capitolo


After listening to the story, boys and girls draw
on the tables some scenes from the second chapter




© Linda Giannini calip@mbox.panservice.it 2002-2003
Diritti riservati. Nessuna parte può essere riprodotta, in qualsiasi forma o mezzo, senza citare la fonte.
All rights reserved. No part may be reproduced, in any form or by any means, without mention of this source.
Haki zote zimehifadhiwa. Hairuhusiwi kunakili sehemu yoyote bila kuitaja asili yake hii.
Ciuj rajtoj rezervitaj. Neniu parto povas esti reproduktita, en kiu ajn formo au per kiu ajn metodo,
sen mencii ci tiun fonton.