Ci sono quattro tipi di termini descrittivi per i vari tipi di nuvole:

CIRRO o nuvole alte
ALTO o nuvole medie
CUMULUS o nuvole bianche e gonfie
STRATUS o nuvole stratiformi

I seguenti dieci tipi di nuvole, presi dai termini suddetti, sono da usare quando si riporta il tipo di nuvole nella tua zona:

Nuvole Alte

 

Cirri. Queste nuvole sembrano piume bianche e delicate. Generalmente sono bianche e a forma di ciuffi.

 

Cirrocumuli. Queste nuvole sono strati bianchi e sottili con una struttura che dà loro l'aspetto di pezzi di cotone o increspature senza ombre. Contengono goccioline d'acqua molto fredde.

 

Cirrostrati. Queste nuvole sono degli strati sottili, trasparenti e biancastri formati da cristalli di ghiaccio. Possono coprire totalmente o parzialmente il cielo e possono anche creare una specie di alone intorno al sole.

Nuvole Medie

 

Altocumuli. Queste nuvole sembrano onde del mare con colori e ombre bianchi e grigie. Contengono soprattutto goccioline d'acqua o cristalli di ghiaccio.

 

Altostrati. Queste nuvole formano un velo bluastro o grigiastro che copre il cielo parzialmente o totalmente. La luce del sole può essere vista attraverso queste nuvole ma non c'è un effetto di alone.

 

Nuvole Basse

 

Stratocumuli. Queste nuvole sono grigie o di colore biancastro. La base di queste nuvole tende ad essere più tondeggiante che liscia. Possono essere formate da vecchi strati di nuvole o da cumuli che si sono estesi. La loro cima tende anche ad essere piatta.

 

Strati. Queste nuvole sono grigie e stanno molto vicine alla superficie della terra. Di solito sembrano uno strato di lamiera ma qualche volta si trovano in chiazze. Raramente producono precipitazioni.

 

Cumuli. Queste nuvole hanno una base piatta e densa, e una cima che ha la forma di una montagnola e che assomiglia ad un grande cavolfiore. Dove il sole colpisce queste nuvole esse sono bianche e brillanti. La base tende ad essere di colore più scuro. Generalmente non producono precipitazioni.

 

Cumuli-Nembi. Queste sono nuvole molto larghe, pesanti e dense. Hanno generalmente una superficie piatta e scura con cime molto alte e larghe come la forma di una massiccia montagna o di un incudine. Queste nuvole sono spesso associate a fulmini, tuoni e a volte grandine; possono anche produrre un tornado.

 

Nembostrati. Questo è uno strato di nuvole molto scuro e grigio, che oscura la luce del sole. E' compatto ed ha una continua caduta di precipitazioni.

Note tratte dal sito http://chili.iol.it/jmbalzan/majorana/globeita/