TORNA al MENU'

cerca nel sito... cerca nel web

Dodici Regole di Sicurezza
in caso di temporale


Il 13 Maggio il Capitano Paolo Sottocoronala
prima di andare via
ci lascia un importante dono:
le 12 regole di sicurezza da seguire
in caso di temporale.







 

  1. Restare all'interno degli edifici se possibile.
  2. Stare lontano da: porte, finestre, camini, termosifoni, stufe, tubi metallici, lavandini.
  3. Non usare ne apparecchi elettrici ne il telefono.
  4. Non ritirare la biancheria stesa.
  5. Non lavorare su recinti, linee elettriche e telefoniche o su tubature.
  6. Non usare oggetti metallici come mazze da golf o canne da pesca (specie se in carbonio).
  7. Interrompere il lavoro con il trattore o la ruspa, specie se sta trainando attrezzi metallici in contatto col terreno, ed allontanarsi.
  8. Uscire dall'acqua o da piccole barche.
  9. Restare in auto se si sta viaggiando perché offre un'ottima protezione; evitare comunque di toccare la carrozzeria o parti metalliche anche dall'interno.
  10. Cercare rifugio negli edifici o altrimenti la migliore protezione è un fosso, una grotta o una zona più bassa di quelle circostanti.
  11. Se non ci sono ripari evitare gli oggetti più alti della zona ; se ci sono solo alberi isolati, distendersi a terra mantenendo dall'albero più vicino una distanza pari ad almeno due volte la sua altezza.
  12. Se sentite drizzarsi i capelli o i peli delle braccia, siete in pericolo: stendetevi immediatamente al suolo oppure sedetevi a terra e raggomitolatevi, con la testa fra le braccia
Temporale: immagine tratta dal sito

 



© Linda Giannini calip@mbox.panservice.it 2002-2003
Diritti riservati. Nessuna parte puņ essere riprodotta, in qualsiasi forma o mezzo, senza citare la fonte.
All rights reserved. No part may be reproduced, in any form or by any means, without mention of this source.
Haki zote zimehifadhiwa. Hairuhusiwi kunakili sehemu yoyote bila kuitaja asili yake hii.
Ciuj rajtoj rezervitaj. Neniu parto povas esti reproduktita, en kiu ajn formo au per kiu ajn metodo,
sen mencii ci tiun fonton.