TORNA al MENU'
cerca nel sito... cerca nel web

Relazione sulle osservazioni
al microscopio

Relazione sulle osservazioni al microscopio
delle classi 1^ e 2^ D

La Muffa

Con il microscopio osserviamo la muffa che si è formata su una cipolla. L’immagine riportata di seguito è stata ottenuta utilizzando un ingrandimento 60x.

Il preparato si presenta sotto forma di una polvere grigio-verde più o meno compatta. La muffa è un fungo microscopico che si sviluppa su sostanze organiche avviandone il processo di decomposizione. Ciò comporta problemi di conservazione in modo particolare degli alimenti. Se il contenuto di acqua è sufficiente e non ci sono apposite sostanze che ne impediscono la formazione, basterà lasciare per qualche giorno esposto un pezzo di pane, di frutta, un po’ di marmellata, qualunque prodotto alimentare, per vederlo popolato di piccolissimi funghi.

~ - ° - ~

Relazione ed esperienze a cura
degli alunni delle classi 1^ e 2^ D
e della prof.ssa Antonella Malatesta

© Linda Giannini calip@mbox.panservice.it 2003-2004
Diritti riservati. Nessuna parte può essere riprodotta, in qualsiasi forma o mezzo, senza citare la fonte.
All rights reserved. No part may be reproduced, in any form or by any means, without mention of this source.
Haki zote zimehifadhiwa. Hairuhusiwi kunakili sehemu yoyote bila kuitaja asili yake hii.
Ciuj rajtoj rezervitaj. Neniu parto povas esti reproduktita, en kiu ajn formo au per kiu ajn metodo,
sen mencii ci tiun fonton.