TORNA al MENU'
cerca nel sito... cerca nel web

Il nostro Vocabolario

 

Il testo del libro fornisce anche degli spunti di riflessione
...sulle parole...

 

“…le aquile di montagna si radunavano…”

Che vuol dire che si adunavano?

  • Gabriele: Si mettevano sull’albero accucciati.”
  • Isabella: a fa le uova?
  • Davide: e volavano…
  • Isabella: forse che si ficcavano sotto l’albero.
  • Marta: Forse si adunavano perché stavano nel suo nido.
  • Gabriele: Stavano ascolta’ la storia accucciati come le galline
  • Isabella: Tutti vicini vicini.
  • Giulia: stanno sedute tutte vicino a un’altra
  • Asia: se mettevano sedute
  • Ilenia: Si mettono in cerchio
  • Daiana: si mettono in cerchio ad ascoltare la storia




Che vuol dire saggia?

  • Marta: che sta male e si mette sulla poltrona.
  • Giulia: che stava triste.
  • Gabriele: che è forte…
  • Daiana: che sta cucinando.
  • Mirco: secondo me vuol dire…che è triste.
  • Marta: sì, che è dispiaciuta.
  • Isabella: è una che lava i piatti.
  • Davide: che sta a letto e non ce la fa a camminare.
  • Melissa: non lo so, forse che sta male.
  • Augusto: cucina e poi assaggia!
  • Gabriele: che legge un libro.
  • Yosef: che legge tanto.
  • Marta: sa tutte le cose.




Che vuol dire "Luce Perenne"?

  • Daiana: che è una lucetta piccola.
  • Marta: secondo me è una luce molto forte.
  • Giulia: non lo so.
  • Gabriele: la luce perenne è una luce grande.
  • Davide: è di tanti colori…
  • Mirco: sì come i botti (intende i fuochi artificiali)
  • Isabella: che è una luce su tutto il cielo.
  • Augusto: forse che scotta…
  • Bruno: …come il fuoco.
  • Francesca: non lo so.
  • Gaia: è una luce gialla
  • Giada: che fa la luce.
  • Ilenia: che scotta.
  • Melissa: che è una luce grande.
  • Naomi: sì, che è grande.
  • Valeria: la luce che scotta.
  • Viviana: la luce piccola
  • Yosef: è una luce molto grande.
  • Martina: non lo so
  • Asia: la luce lunga

La Luce Perenne per noi


 


... e per ritrovare altre parole
attraverso bambine/i...

Grazia BIORCI, Lucia FERLINO, Micaela ROSSI,
Imparare dai bambini

(prefazione di Tullio DE MAURO)
Genova, Compagnia dei Librai


© Linda Giannini calip@mbox.panservice.it 2003-2004
Diritti riservati. Nessuna parte può essere riprodotta, in qualsiasi forma o mezzo, senza citare la fonte.
All rights reserved. No part may be reproduced, in any form or by any means, without mention of this source.
Haki zote zimehifadhiwa. Hairuhusiwi kunakili sehemu yoyote bila kuitaja asili yake hii.
Ciuj rajtoj rezervitaj. Neniu parto povas esti reproduktita, en kiu ajn formo au per kiu ajn metodo,
sen mencii ci tiun fonton.