TORNA al MENU'
cerca nel sito... cerca nel web

Dal Forum Robot @ Scuola
Ignoto Trasformer
Operazione Androide

 

Nel Forum di Robot @ Scuola
le idee prendono vita anche durante le feste
costruendo ponti, reti... ed ipotesi...

Ecco la nascita dell'Ignoto Trasformer
nell'Operazione Androide

 

 

Proposta di collaborazione
Donato Mazzei

In Anteprima per voi (sarà il nostro segreto!!! vorrei presentare la nostra Idea per il prossimo futuro: un robot che ne sta seduto nella posizione dell'Atleta (una famosa scultura greca di cui non ricordo il nome dell'autore). Questo robot sarà in grado di alzarsi o abbassarsi a seconda dell'altezza e quindi dell'età di chi gli si avvicina (un bambino o un adulto). Nelle sue mani sosterrà un leggio che conterrà un bellissimo libro su Leonardo da Vinci. Il leggio sarà costituito da un materiale trasparente (una scatola chiusa di plexiglass). Due bottoni a disposizione sul leggio consentiranno di sfogliare il Libro senza toccarlo). Sarà l'aria, tramite ventose pneumatiche a sfogliare il libro. In una delle due mani potremmo collocare un gioco di intelligenza artificiale: "Indovinerò quello che pensi", che o visto in distribuzione nei supermercat. Sul petto dell'androide, che deve essere costruito con alluminio lucido e altri materiali plastici, collocheremo il video a cristalli liquidi di un computer dove scorreranno immagini, scelte dal lettore, sulla Storia, Arte, tecnologia ed altro. La macchina avrà sensori (qualcosa che gli da informazioni come a noi danno gli occhi, il tatto, l'udito, l'olfatto). La macchina avrà muscoli che muoveranno il suo scheletro (noi lo doteremo di muscoli pneumatici). La parte bassa può assomigliare a quella presentata sull'articolo del sito della Scuola di Robotica: "Il Robot più veloce al mondo". Io immaginerei la Testa e le mani di forma umane (costituite in argilla o altro materiale a voi altre Idee), il corpo tecnologico. Accettiamo e aspettiamo proposte sulla nostra Idea. Tempi di realizzazione massimo due anni, ma con il vostro aiuto ci riusciremo prima. Divulgate la nostra Idea, se vi piace, sul network. Insieme vinceremo altri premi. Auguri di Buona Pasqua. Donato Mazzei

Ipotesi di collaborazione all'idea di Donato Mazzei [13/4/2006 10:24]
Linda Giannini

Ciao, grazie per aver condiviso il segreto!!! !!! Nel leggere la tua interessante proposta mi domandavo: “Come potrebbero collegarsi bambine/i di 3-4-5-6 anni?”… per il momento ho trovato (???) una risposta “non tecnologica”: se d’accordo sia loro che il tuo gruppo… bambine/i (non solo di Latina) potrebbe eventualmente tentare di offrire collaborazione per la realizzazione di piu' modelli di testa e/o di mani … anche in cartapesta (forse)... cosi' da rendere varia e variabile la fisionomia della "creatura sensibile, intelligente, studiosa e artistica".


E chissa’ ... magari... cammin facendo… puo’ nascere qualche altra idea… Che ne dici/dite?
Buone feste Linda

N.B.
Immagini tratte dai seguenti indirizzi web;
http://www.deagostiniedicola.it/ARTICOLI/collezionismo/presepe cartapesta/IMAGES/big-01.jpg
http://www.deagostiniedicola.it/ARTICOLI/collezionismo/presepe cartapesta/images/big-03.jpg
http://www.giocomania.org/Carta/burattini/burattini_x.jpg

Ipotesi di collaborazione all'idea [21/4/2006 10:46]
Donato Mazzei

Bene, mi sembra che vi siete già ritagliati la parte più interessante e creativa del progetto: il viso e le mani. Noi ci potremmo occupare dello scheletro e della muscolatura e del cervello. Il progetto è già partito. Si dice che l'Idea del viaggio è sempre più bello del viaggio stesso. Noi faremo, insieme, un bel viaggio!!Ciao Donato

Ipotesi di collaborazione all'idea [21/4/2006 17:36]
Linda Giannini

Grazie per averci presi a bordo. E magari, cosi’ come avevo scritto, si potrebbero avere piu’ teste.. piu’ mani… piu’ gambe…in modo da rendere varia e variabile la fisionomia della creatura che nascera’. Come riuscirci? Con tanti compagni di viaggio (non solo di Latina, ma di diverse scuole) che magari si uniranno a noi.. da subito o… lungo il cammino.
Ad un prossimo incontro, Linda

Ipotesi di collaborazione all'idea [23/4/2006 0:24]
Donato Mazzei

Noto che sei abbastanza navigata nel frequentare forum e chat. Io ho una certa difficoltà a comunicare. La nostra idea può partire operativamente dal mese di settembre. Sarebbe utile all'inizio aprire una discussione o un forum sull'argomento. Sarebbe utile anche trovare un nome per il nostro Progetto (provvisorio, certo, in attesa di un nome definitivo). Ad esempio: Androide di Biblioteca o altre proposte. Io potrei iniziare a lavorare su un primo disegno dello scheletro (colonna vertebrale, struttura delle articolazione delle spalle, braccia e gambe) e della muscolatura (pettorali, addominali e muscolature della gambe e braccia. Uso una terminologia anatomica per comunicare con un linguaggio non tecnico quindi più comprensibile per studenti di diverse età.
Imparerò a comunicare con la chat e forse arriverò a comunicare con cuffie e microfoni. Potremmo realizzare una macchina che possiamo presentare allo stesso concorso a cui abbiamo partecipato e che da recenti informazioni ho saputo che verrà riproposto nel 2007 con svolgimento degli esami nel 2008. Abbiamo quindi tempo per coinvolgere persone e gruppi veramente interessati. Vedrei Te e il tuo gruppo come responsabili del design (immagine , estetica del progetto) e della comunicazione. Che ne dici! Aspetto proposte

ciao Donato (aggiungo anch'io qualche faccina spero che sia quella giusta)

Ipotesi di collaborazione all'idea [23/4/2006 18:13]
Linda Giannini

Citazione D.Mazzei scrive
La nostra idea può partire operativamente dal mese di settembre.

Ottimo
Cosi' abbiamo modo di partire senza avere interruzioni in mezzo (come quella delle vacanze estive).
Ok anche per la proposta di lavoro.

Citazione D.Mazzei scrive
Sarebbe utile all'inizio aprire una discussione o un forum sull'argomento.

Per quanto riguarda l'eventuale nome del forum avevo pensato: Ipotesi Ignoto Trasformer: Operazione Androide... Ma mi piace molto anche quello che hai proposto: Androide di Biblioteca. Oppure a settembre si potrebbe partire con un bando rivolto a bambine/i ragazze/i… qualche cosa del tipo: "Scegli il nome all'Ignoto". In questo modo si avrebbe non solo un Multiforme... ma pure un Pluri-Nome. Che ne pensi/pensate?

PS.
Grazie per le faccine, graditissime!!!!
Un carissimo saluto, Linda


To: operazione_androide@yahoogroups.com
From: Linda Giannini <calip@mbox.panservice.it>
Date: Sat, 29 Apr 2006 17:18:09 +0200
Subject: [operazione_androide] Re: Operazione Androide: scusa/scusate il msg lungo


Carissime/i, prendo spunto dalla lettera di Marcello Mazzella per condividere i primi passi con tutto il pre-gruppo.
Scusate questo primo messaggio lunghetto....
Prometto!!! Non lo faro' piu' Linda
=========================

Ciao Marcello, grazie per esserti unito a noi.

Ti ho iscritto alla Lista:
Ipotesi Ignoto Trasformer: Operazione Androide...
Progetto gioco, studio, lavoro : ideiamo e costruiamo un robot
con questo indirizzo: ......
Tornando alle maggiori informazioni da te richieste, metto in lettura tutto il pre-gruppo cosi' che possa essere integrato quanto potrei aver dimenticato.

L'idea e' piu' o meno questa.

1) raccogliere le adesioni;
al momento (salvo errori ed omissioni involontarie) abbiamo:

Bianchetti Paolo = (Scuola Robotica - Genova)
Giannini Linda = (Ist. Comp. Don Milani - Latina)
La Salvia Ivana = (Ist. Comp. Don Milani - Latina)
Mazzei Donato = (ITIS RIGHI - Treviglio BG)
Merlo Donatella = (1° Circolo Pinerolo TO)
Micheli Emanuele = (Scuola Robotica - Genova)
Mirandola Sergio = (Artista - Ins. Napoli)
Nati Bruno = (Formatore - Latina)
Nati Carlo = (MIUR)
Mazzella Marcello = (ITIS "SEVERI " Padova)
Patti Giuseppe = (Ist. Comp. Don Milani - Latina)
Vello Bruno = (ITI Don Bosco di Genova Sampierdarena)

2) prendere visione del pre-progetto;
3) effettuare il confronto e la co-costruzione + ridistribuzione dei "compiti" all'interno della Mailing-List operazione_androide@yahoogroups.com
4) documentare il progetto -in itinere- e su blog http://www.edidablog.it/ Ogni partecipante avra' un accesso al medesimo spazio blog. All'interno di questo spazio si potra' utilizzare anche il podcasting (se lo si riterra' necessario);
5) riportare una sintesi dello "status of art" agli altri componenti la comunicata' Robot @ Scuola, il tutto all'interno o del forum o mediante brevi articoli http://www.scuoladirobotica.it/retemiur/

La lavorazione dei materiali partira' a settembre.
Questi mesi che ci separano dal nuovo anno scolastico potranno essere utilizzati per conoscerci meglio e per mettere in circolo idee, confronti, proposte, negoziazioni....

Per ora mi fermo qui... Buona regola della comunicazione vorrebbe non piu' di 20 righe... sono andata un tantinello abbondantemente fuori

Linda

At 13.30 29/04/2006, you wrote:
Grazie per l'invito! Cortesemente vorrei ricevere ulteriori info e sapere il gruppo dove si incontra, o qual'è la sede principale. Ciao Marcello

Linda Giannini Scrive:
Carissimo, ti scrivo in riferimento al progetto gioco, studio, lavoro: ideiamo e costruiamo un robot proposto da Donato, che ci legge in cc. Ci farebbe molto piacere averti nel gruppo. Che ne dici? Facci sapere cosi' uniamo il tuo nome alla appena nata Mailing-List A presto, Linda


To: operazione_androide@yahoogroups.com
From: Linda Giannini <calip@mbox.panservice.it>
Date: 01/05/2006 at 18.37
Subject: Re: [operazione_androide] Re: Operazione Androide: prg
Gioco-studio-lavoro-costruiamo-un-Robot


Carissime/i,
prendo spunto dalla mail di Donatella per allegare qui sotto il progetto (in pdf) che ha proposto a noi tutte/i Donato Mazzei.

Pre-gruppo attuale:

Bianchetti Paolo = (Scuola Robotica - Genova)
Giannini Linda = (Ist. Comp. Don Milani - Latina)
La Salvia Ivana = (Ist. Comp. Don Milani - Latina)
Mazzei Donato = (ITIS RIGHI - Treviglio BG)
Merlo Donatella = (1° Circolo Pinerolo TO)
Micheli Emanuele = (Scuola Robotica - Genova)
Mirandola Sergio = (Artista - Ins. Napoli)
Nati Bruno = (Formatore - Latina)
Nati Carlo = (MIUR)
Mazzella Marcello = (ITIS "SEVERI " Padova)
Patti Giuseppe = (Ist. Comp. Don Milani - Latina)
Vello Bruno = (ITI Don Bosco di Genova Sampierdarena)

Buonissima lettura ed ottimo fine Primo Maggio, Linda

Progetto-Gioco-studio-lavoro-costruiamo-un-Robot


To: operazione_androide@yahoogroups.com
From: Mazzei Donato
Date: Wed, 10 May 2006
Subject: Re: [operazione_androide] link sito Robot Lego: bipedi,robot mobili su ruote e altre forme

Invio a chi fosse interessato i seguenti link:

un pò di tecnologia:
fForse già conoscerete questo sito di Robot Lego
http://www.marioferrari.org/lego_mindstorm.html

un pò di storia:
Un'interessante Link al Museo di storia della Scienza di Firenze in cui è esposto l'automa costruito sulla base dei disegni di Leonardo da Vinci presentazione Museo
http://brunelleschi.imss.fi.it/ingrin/indice.html

presentazione Robot di Leonardo
http://brunelleschi.imss.fi.it/genscheda.asp?appl=LIR&xsl=modello&chiave=101109


Ciao a Tutti. Donato Mazzei


http://www.robot-italy.com/popup_image.php/pID/592


To: operazione_androide@yahoogroups.com
From: Mazzei Donato
Date: Sun, 14 May 2006 21:27:41 +0200
Subject: Re: [operazione_androide] link sito Robot

Carissimi/e gruppo operazione_androide, ho trovato interessante il sito dell'Università di Genova http://www.liralab.it/babybotvideos.htm ho scaricato dei filmati su robot che interagiscono con l'ambiente. E' un sito da seguire per orientare il nostro Lavoro di ricerca didattica. Come contributo alla discussione allego un breve filmato (putroppo non sono riusciti a scendere al disotto di 1,7 Mb) che mostra le evoluzioni del Robot che abbiamo intenzione di comprare sul sito della robot italy www.robot-italy.com (come kit da assemblare). Troverò il modo di coinvolgervi ed informarvi.

Ciao a Tutti. Donato Mazzei

 



IMG tratta da
http://www.educared.org.ar/tamtam/archivos/concursos_tamtam/

 

© Linda Giannini calip@mbox.panservice.it 2005-2006
Diritti riservati. Nessuna parte può essere riprodotta, in qualsiasi forma o mezzo, senza citare la fonte.
All rights reserved. No part may be reproduced, in any form or by any means, without mention of this source.
Haki zote zimehifadhiwa. Hairuhusiwi kunakili sehemu yoyote bila kuitaja asili yake hii.
Ciuj rajtoj rezervitaj. Neniu parto povas esti reproduktita, en kiu ajn formo au per kiu ajn metodo,
sen mencii ci tiun fonton.