TORNA al MENU'
cerca nel sito... cerca nel web

Programma il Futuro!
Iniziativa 12-16 ottobre 2015

2015/2016

DOCUMENTAZIONE ON LINE RIFERITA A "Percorsi Lego"
NEI DIVERSI ANNI SCOLASTICI:
[14/15] - [15/16] - [16/17]


Iniziativa programma il futuro
12-16 ottobre 2015

[documentazione su Segni di Segni]


From: Commenti - Programma il Futuro
To: Docenti aderenti a Programma il Futuro
Subject: Programma il (prossimo) Futuro: anno scolastico 2015/16
Date: Thu, 27 Aug 2015 09:34:23 +0200


Gentili docenti,
il progetto Programma il Futuro è attivo anche per l'anno scolastico 2015/16. Grazie anche al vostro contributo abbiamo avuto nel primo anno una partecipazione di oltre 300.000 studenti e più di 2.000 scuole. Quest'anno l'obiettivo è più ambizioso e vi chiediamo di aiutarci a raggiungerlo: un milione di studenti! Stiamo realizzando alcune interessantissime novità che a breve saranno disponibili sul sito. Rimanete con noi anche per quest'anno e fate partecipare al progetto quanti più colleghi e classi riuscite a raggiungere. Stiamo ampliando i servizi offerti sul sito e per questo motivo le iscrizioni partiranno dal 6 settembre.

Cordialmente,
--
Servizio Monitoraggio
Progetto "Programma il Futuro"
http://programmailfuturo.it

Prosegue il progetto “Programma il futuro” le basi del coding e del pensiero computazionale http://programmailfuturo.it/: al quale si collegano i nostri progetti d’istituto.

Si tratta di un evento promosso dal MIUR in collaborazione con il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), che mette a disposizione delle scuole una serie di strumenti semplici e divertenti per far comprendere e sperimentare anche ai bambini le basi della programmazione digitale (coding) e del pensiero computazionale. Per facilitare tutti gli insegnanti, anche chi ha meno confidenza con il digitale, TIM, sulla base di un protocollo d’intesa con il MIUR ed ad un accordo specifico con il CINI, mette a disposizione del tutto gratuitamente esperti appositamente selezionati che affiancheranno e faciliteranno l’insegnante nella conduzione IN CLASSE delle attività ludo-didattiche, con un impegno complessivo di un’ora curricolare per ciascuna classe partecipante (è possibile far partecipare più classi della stessa scuola).

 

 

 

[condividere le foto su FB] - [condividere le foto su twitter]
[CodeWeekEU su twitter]

il nostro evento sul portale
http://events.codeweek.eu/view/11164/pinocchio-20-programma-il-futuro/

 

 

ADESIONI ALLA SETTIMANA DELLA PROGRAMMAZIONE
IC DON MILANI DI LATINA
docente referente Linda Giannini
12-16 ottobre 2015

infanzia Cilea
24 bambine/i dai 3 ai 5 anni

primaria:
classi 3A – 3B – 3C – 3D – 4B -4C– 4D – 5A
+
classe 1A – 1B
n. alunne/i 26 e 22
classe 2A – 2C
n. alunne/i 22 e 19
classe 3A – 3C
n. alunne/i 19 e 23
classe 4A – 4C – 4D
n. alunne/i 19 – 17 – 20
classe 5A – 5B
n. alunne/i 26 e 26

secondaria primo grado
classi 1A – 1B
classi 2B - 2C – 2D – 3B – 3C

LICEO ARTISTICO STATALE DI LATINA
rif. docente referente: prof. Carlo Nati

 

 

 

© Linda Giannini calip@mbox.panservice.it 2015-2016
Diritti riservati. Nessuna parte può essere riprodotta, in qualsiasi forma o mezzo, senza citare la fonte.
All rights reserved. No part may be reproduced, in any form or by any means, without mention of this source.
Haki zote zimehifadhiwa. Hairuhusiwi kunakili sehemu yoyote bila kuitaja asili yake hii.
Ciuj rajtoj rezervitaj. Neniu parto povas esti reproduktita, en kiu ajn formo au per kiu ajn metodo,
sen mencii ci tiun fonton.