TORNA al MENU'

Il Bambino

Tra Scienza e Creatività

cerca nel sito... cerca nel web

La Valutazione e la Verifica

 

La valutazione e la verifica sono due componenti importanti dell’azione educativa. La verifica non va intesa come accertamento degli obiettivi raggiunti, ma come rilevazione di dati oggettivi, in modo che l’insegnante possa adeguare la propria azione educativa alle esigenze del bambino.

I criteri per valutare sono fondamentalmente:

  • raccolta sistematica di tutti i materiali prodotti dal bambino (individuali e/o collettivi)
  • descrizione dei vari momenti educativi dell’insegnante attraverso relazioni individuali (intersezioni, questionari,....)
  • coinvolgimento dei genitori per la descrizione del comportamento del bambino (attraverso colloqui, riunioni,....)
  • elaborazione di strumenti adeguati per la stesura delle valutazioni finali (schede di valutazione-verifica finale...

la valutazione si articola su tre livelli:

  • valutazione diagnostica prove di ingresso

recuperare

  • valutazione formativa prove in itinere

rafforzare, potenziare

  • valutazione sommativa prove finali

 

 

© Linda Giannini calip@mbox.panservice.it 1994-1995
Diritti riservati. Nessuna parte può essere riprodotta, in qualsiasi forma o mezzo, senza citare la fonte.
All rights reserved. No part may be reproduced, in any form or by any means, without mention of this source.
Haki zote zimehifadhiwa. Hairuhusiwi kunakili sehemu yoyote bila kuitaja asili yake hii.
Ciuj rajtoj rezervitaj. Neniu parto povas esti reproduktita, en kiu ajn formo au per kiu ajn metodo,
sen mencii ci tiun fonton.