TORNA al MENU'
cerca nel sito... cerca nel web

AW: analisi dei Materiali

(Vengono riportati solo dei dati indicativi ed a titolo esemplificativo)

Sezione bambini di tre anni

CLAUDIO (Anni 3)

(Stava) nel mare, si faceva il bagno,
ci stava una figura, poi qua c'era il fiore.

Poi si facevano le mattonelle da sole,
col mantello, quello grande e poi c'era una porta qua,
si tuffava e poi affogava.

N.B.

Il bambino a distanza di un mese non si identifica nell'avatar, ma parla dello stesso come di un altro personaggio. Ricorda invece molto bene la situazione e gli ambienti descrivendone tutti i particolari presenti. Si precisa che la stampa di riferimento era in bianco e nero, dunque il bambino non era favorito nel ricordo; malgrado ciò ha verbalizzato gli oggetti presenti nello spazio con congruenza.

 

 

FEDERICO (Anni 3)

(E') quello che scia sulla neve, c'è la stella, la neve, il marciapiede.

Stavamo da Linda.

N.B.

Il bambino a distanza di un mese non si identifica nell'avatar, ma parla dello stesso come di un altro personaggio. Malgrado la stampa di riferimento fosse in bianco e nero il bambino verbalizza e ricorda alcuni oggetti presenti nello spazio.

 

 

MARTINA (Anni 3)

(Era) Martina (vicino) c'è una casa.

N.B.

La bambina a distanza di un mese si identifica nell'avatar (anche se parla di se' utilizzando la terza persona singolare), e descrive sinteticamente l'ambiente.

Si precisa che la stampa di riferimento era in bianco e nero e con pochi elementi da descrivere.

 

 

Michela (Anni 3)

Non ero io (era) un'altra bimba. Non ero io perché io sono bionda.

(Stava) su questa strada. (Ci stanno) i sassi, poi ci stanno tutti i fiori e tutti i sassi e gli alberi. (Stavamo) sul salone (insieme) agli altri compagni.

N.B.

La bambina a distanza di un mese non si identifica nell'avatar, ma aggiunge la motivazione: l'avatar e' moro mentre nella realtà la bimba è bionda.

Descrive l'ambiente malgrado la stampa di riferimento fosse in bianco e nero

.

 

 

RICCARDO (Anni 3)

Sono io, ero in giardino nella strada (c'è) l'albero, camminavo nella strada e andavo in giardino. Stavamo nella sala insieme a Linda.

Io usavo la tastiera (per muovere) Riccardo.

Ci voglio ritornare (nel salone)

N.B.

Il bambino a distanza di un mese si identifica nell'avatar, ricorda come riusciva a gestire lo stesso all'interno del mondo virtuale e ricorda anche il fatto di aver utilizzato la funzione chat utilizzando la tastiera.

Si precisa che la stampa di riferimento era in bianco e nero, dunque il bambino non era favorito nel ricordo; malgrado ciò ha verbalizzato e ricordato.

 

 

© Linda Giannini calip@mbox.panservice.it 1998 - 1999
Diritti riservati. Nessuna parte puņ essere riprodotta, in qualsiasi forma o mezzo, senza citare la fonte.
All rights reserved. No part may be reproduced, in any form or by any means, without mention of this source.
Haki zote zimehifadhiwa. Hairuhusiwi kunakili sehemu yoyote bila kuitaja asili yake hii.
Ciuj rajtoj rezervitaj. Neniu parto povas esti reproduktita, en kiu ajn formo au per kiu ajn metodo,
sen mencii ci tiun fonton.