TORNA al MENU'

FORUM P.A. ’98

5-9 maggio - FIERA DI ROMA

Relazione del Gruppo di Progetto

cerca nel sito... cerca nel web


I soggetti coinvolti all’interno dello stand M.P.I. sono stati:

PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI ROMA (PSTD)
BDP(Net@days)
CEDE(Valutazione)
RAI(PSTD)
TELECOMUNICANDO(formazione a distanza studenti)
POLARIS(formazione a distanza docenti)
EDS(SIMPI)
TIN.IT(PSTD)

Stumentazione fornita

10 P.C con connessione in rete analogica o digitale, distribuiti come segue:

- n° 3 postazioni più una stampante per il Provveditorato agli Studi di Roma
- n° 2 postazioni per la BDP, il CEDE e TELECOMUNICANDO
- n° 2 postazioni per EDS
- n° 2 postazioni per TIN
- n° 1 postazione con video proiettore LCD. a disposizione per gli incontri presso la saletta dello STAND.

Materiale distribuito e attività svolte:

MPI

- CD-ROM contenente la presentazione del PSTD
- Manifesto PSTD
- Brochure illustrative del programma

Materiale informativo relativo a: sintesi del programma PSTD:
- proposte di aggiornamento relative al progetto 1
- proposte di configurazioni relative al progetto 1B
- rapporto sull’attività di monitoraggio del PSTD

Coordinamento organizzativo generale delle attività svolte nello stand e dei convegni svoltisi durante il FORUM relativi alla scuola.

PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI ROMA (PSTD)

Consulenza e raccolta Progetti 1B relativi all’a.s. 1998-1999

Presentazione dei progetti multimediali realizzati da alcune scuole nell’ambito del PSTD anche con suddivisioni tematiche.

Presentazione di progetti da parte di alunni con utilizzo dei PC

Distribuzione di materiale inerente l’organizzazione didattica dei progetti da parte delle singole scuole

Manifesti prodotti dalle scuole

Brochure

BDP(NetDays)

Presentazione dei servizi del sito http://www.bdp.it/ e del nuovo sito sperimentale http://www.bdp.it/nuovo/index.html

Presentazione dei progetti: SchoolNet, (programma europeo), DEURE (Dimensione Europea dell’educazione: servizio a supporto della partecipazione ai programmi europei), TRENDS (formazione a distanza mediante reti telematiche e sistemi distribuiti), IRIDE (software per l’automazione delle biblioteche scolastiche)

Distribuzione di materiale illustrativo sull’Ente, sul progetto TRENDS e IRIDE

CEDE (Valutazione)

Partecipazione al convegno "la scuola telematica" dove l’Isp. Lino Lauri, Segretario Generale del CEDE, ha illustrato le attività di ricerca del CEDE a livello nazionale ed internazionale. Ha parlato, anche, del Servizio Nazionale per la Qualità dell’istruzione, affidato al CEDE con la direttiva ministeriale n. 307 del 21 maggio 1997. Nell’ambito di questo servizio ha annunciato che è in via di costituzione l’ADAS (Archivio Docimologico per l’Autovalutazione delle Scuole) che sarà presto operativo. Sempre nello stesso convegno il Prof. Giovanni Corsi ha mostrato il sito WEB del CEDE.

Presso l’auletta dello stand del Ministero della Pubblica Istruzione nei giorni 8 e 9 maggio il Prof. Giovanni Corsi ha presentato, attraverso il WEB del CEDE, le attività di studio, di ricerca e i servizi forniti al sistema scolastico italiano.

TELECOMUNICANDO presentazione del progetto e del relativo sito web
POLARIS (formazione a distanza docenti)
RAI(PSTD)

Presentazione del sito Web di "Mosaico", trasmissione prodotta da Rai Educational in convenzione con il Ministero della Pubblica Istruzione. Presentazione sito web di Rai Educational e delle trasmissioni "Mediamente" e il Grillo.

Distribuzione di materiale informativo di "Mosaico" della "Scuola in Diretta", di "Rai Educational".

EDS(SIMPI)

Presentazione del sito ufficiale del Ministero della Pubblica Istruzione http://www.istruzione.it

Presentazione di un prototipo per la consultazione dei dati in organico di fatto della scuola secondaria di I e di II grado (dati sintetici e analitici)

Presentazione power point contenente una serie di informazioni sul sistema scolastico italiano (scuole, alunni, classi, personale, ecc.) suddivise per ordine e grado di istruzione

Brochure

TIN.IT(PSTD)

Presentazione dei servizi TIN abbonamenti e convenzioni in particolare convenzione con il Ministero della Pubblica Istruzione

Distribuzione di materiale informativo, in particolare: brochure TIN scuola, brochure abbonamenti: moduli di richiesta abbonamento studenti, docenti, personale della scuola non docente; moduli di richiesta per le scuole statali.

Distribuzione cd-rom con abbonamenti promozionali 30gg.

Presentazione del sito "Eurolandia"

Considerazioni.

Il gruppo di progetto ha presidiato lo stand per tutta la durata della manifestazione assolvendo a compiti di rappresentanza, coordinamento, consulenza, interfaccia amministrativa e relazionale nei confronti dei soggetti ospitati, della segreteria del Forum nonché del pubblico.

L’affluenza del pubblico è stata costante, con picchi elevati durante le presentazioni dei lavori delle scuole coinvolte.

In particolar modo nella giornata del 7, con la presenza dei dirigenti scolastici e dei docenti, si è potuto rilevare una presenza superiore alle 1000 unità.

Il servizio fotografico è stato assicurato dall’Istituto Cine TV "Rossellini" di Roma, l’addobbo floreale è stato progettato e fornito dall’I.P.Agr. " Delpino " di Roma.

L’accoglienza del pubblico allo stand e durante le conferenze svoltesi nell’auditorium è stata effettuata dagli allievi e allieve dell’I.P.S.C.T "Confalonieri", dell’I.T.T. "Colombo", I.P.C."Moneta" di Roma.

IL GRUPPO DI PROGETTO

Isp. Mario FIERLI
Prof. Stefano GORLA
Preside Pierluigi CONTI
Prof. Andrea DELLA GATTA
Prof.ssa Elisabetta RAVERA

Massimo Faggioli

 

pagine a cura di Linda Giannini calip@mbox.panservice.it 1996-1997