TORNA al MENU'

cerca nel sito... cerca nel web

AW: alcune riflessioni in classe

Sezione bambini di tre anni


  • Bambini, dove si costruiscono le case? In mezzo all’acqua?
  • (Francesca R.) No, sulla terra.
  • Noi abbiamo un pezzo di terreno e vogliamo costruire una storia, su questo terreno. Ma chi mi sa dire che cosa è una scuola?
  • (Chiara) E’ l’asilo
  • (Jenny) E’ la scuola materna
  • Bambini, voi avete tutti un nome?
  • (tutti) Si
  • Allora, come vorreste chiamare la scuola che vogliamo costruire?
  • (Francesca R) Birilla, perché nella scuola ci sono i birilli
  • (G.Marco C.) Rana, perché saltella.
  • Se la scuola avesse un giardino, cosa di mettereste?
  • (Giulia) L’automobile, perché sì
  • (Martina) I fiori, perché sì, sono profumati
  • (Emanuele) Un cannocchiale per guardare i pipistrelli, perché serve a guarda’ un mostro che sta nel bosco
  • (G.Marco) Il ponte, il mobile per prendere il cannocchiale, gli alberi, l’altalena, perché io devo fare l’altalena
  • (Jenny) Le altalene, perché poi io dondolo e mi spingono. Chi ti spinge? (Jenny) I papà
  • (Ludovica) L’albero, perché sì
  • (Melissa) I bambini, per giocare
  • (Riccardo L.) Lo scivolo, perché sì, si scivola
  • (Cesare) Una giostra che rotola Ma la giostra può rotolare? (Cesare) Io voglio qualcosa che gira e i fiori con gli alberi
  • (Francesco R.) Lo scivolo, perché si scivola nel giardino
  • (G.Marco R.) L’albero. Perché mi piace, perché sì
  • (Valeria) Lo scivolo e una barca giocattolo
  • (Arianna) La scala mobile per prendere cannocchiale
  • (Michela) I fiori, quelli che profumano
  • (Vincenzo) La casa di mamma
  • (Claudio) Il terremoto, perché è un gioco che gira
  • (Riccardo V.) La scala, perché la voglio aggiustare, perché sì
  • (Luigi) L’altalena, perché sì
  • In questa scuola c’è un signore che si chiama Albert, che è l’amico dei bambini. Ha i capelli neri, porta gli occhiali e… Secondo voi come è questo Albert?
  • (Giulia) E’ bello e buono, è grasso e basso, ha gli occhi verdi e i capelli rossi e il vestito rosso
  • (Martina) E’ bello, è magro e basso, occhi marroni, capelli marroni e vestito giallo
  • (Emanuele) E’ bello e cattivo, è grasso e basso, occhi verdi, capelli neri, vestito nero
  • (G.Marco) E’ bello, buono, è grande e magro, occhi neri, capelli marroni e vestito da pagliaccio
  • (Jenny) E’ bello, buono, magro, basso, occhi marroni, capelli marroni
  • (Ludovica) E’ brutto, buono, grasso, basso, occhi celesti, capelli biondi, vestito giallo
  • (Melissa) E’ bello, cattivo, magro, basso, occhi verdi, capelli marroni, vestito rosso
  • (Daniele) E’ brutto, cattivo, magro, alto, occhi azzurri, capelli marroni, vestito blu
  • (Cesare) E’ bello, buono, grasso, alto, occhi neri, capelli neri, vestito arancione
  • (Francesca R.) E’ brutto, cattivo, magro, basso, occhi azzurri, capelli bianchi, vestito giallo
  • (Gian Marco R.) E’ bello, buono, magro, basso, occhi neri, capelli neri, vestito giallo
  • (Valeria) E’ bello, buono, grasso, alto, occhi celesti, capelli biondi, vestito marrone
  • (Arianna) E’ bello, buono, magro, basso, occhi neri, capelli rossi, vestito arancione
  • (Michela) E’ bello, buono, alto, magro, occhi verdi, capelli marroni, vestito rosso

(Linda Giannini)

© Linda Giannini calip@mbox.panservice.it 1998 - 1999
Diritti riservati. Nessuna parte può essere riprodotta, in qualsiasi forma o mezzo, senza citare la fonte.
All rights reserved. No part may be reproduced, in any form or by any means, without mention of this source.
Haki zote zimehifadhiwa. Hairuhusiwi kunakili sehemu yoyote bila kuitaja asili yake hii.
Ciuj rajtoj rezervitaj. Neniu parto povas esti reproduktita, en kiu ajn formo au per kiu ajn metodo,
sen mencii ci tiun fonton.