TORNA al MENU'
cerca nel sito... cerca nel web

"Jugando Hablo Espanol"
SVOLGIMENTO DELL'UNITA' DIDATTICA:
I NOMI PROPRI DEI BAMBINI

 

 

Abbiamo predisposto i bambini in cerchio. Ogni bambino ha detto in italiano il proprio nome e l'insegnante di lingua lo ha tradotto in spagnolo, là dove era possibile effettuare la traduzione.

E' stato poi creato un cartellone con i nomi dei bimbi sia in italiano (nomi scritti in nero) che in spagnolo (nomi scritti in rosso). (*)

Oltre al cartellone sono stati predisposti venti cartellini (uno per ogni bimbo), su cui sono stati riportati i loro nomi.

A questo punto i bambini sono stati invitati ad individuare le differenze, le similitudini o le uguaglianze tra i due diversi modi di scrittura.

Particolare attenzione stata rivolta all'uso degli accenti considerando quanto questi elementi siano importanti nella fonetica spagnola.

I cartoncini sono stati poi attaccati sui banchi così che ogni bambino ha potuto ritrovare il proprio posto là dove era scritto il proprio nome.

(*) Questa della distinzione dei due colori, nero e rosso,
assegnati alle due lingue, è stata una costante
che ha caratterizzato tutto il lavoro svolto durante l'anno scolastico.
Si è voluto operare una differenziazione cromatica
tra le parti scritte in spagnolo e quelle scritte in italiano
per facilitare i bambini nel riconoscimento e, quindi, nell'apprendimento,
nonché nella memorizzazione delle parole.

 

 

© Linda Giannini calip@mbox.panservice.it 1995-1996
Diritti riservati. Nessuna parte puņ essere riprodotta, in qualsiasi forma o mezzo, senza citare la fonte.
All rights reserved. No part may be reproduced, in any form or by any means, without mention of this source.
Haki zote zimehifadhiwa. Hairuhusiwi kunakili sehemu yoyote bila kuitaja asili yake hii.
Ciuj rajtoj rezervitaj. Neniu parto povas esti reproduktita, en kiu ajn formo au per kiu ajn metodo,
sen mencii ci tiun fonton.