TORNA al MENU'

Montecatini 02

03/02/1997 - 08/02/1997

cerca nel sito... cerca nel web

< < PROGRAMMA DEI LAVORI > >

"Terzo seminario di formazione dei tutor"

Obiettivi:

 

  1. Socializzare le esperienze di formazione a livello locale e le prime esperienze all'interno delle scuole;
  2. Definire un certo numero di ipotesi di progetti di sperimentazione, da proporre e discutere all'interno delle scuole, sviluppando in termini di programmazione didattiche: obiettivi, collocazione curricolare, metodi e mezzi;
  3. Esaminare i problemi relativi ai canali telematici già attivati ed attivazione di tutti i canali previsti;
  4. Definizione dei modi di prosecuzione del progetto: attività interne alle scuole, attività di collaborazione fra scuole

Programma

L'attività si svolgerà con l'alternanza di tre momenti diversi: assemblea generale, gruppi per livelli scolatici (materna, elementare, media, secondaria superiore), gruppi di progetto. Saranno allestite quattro aule attrezzate con stazioni multimediali, una per ciascun gruppo di livello.

Lunedì 3
Pomeriggio ore 15.00 - 19.00
Benvenuto
Preside Gori
Presentazione del programma
Isp. Mario Fierli
La funzione
del progetto Multilab nell'ambito
del programma di sviluppo

Dott. Giuseppe Matinez y Cabrera

Direttore Generale dell'Istruzione Tecnica

Coordinatore del comitato per la multimedialità

I servizi offerti alle scuole
Imprese del gruppo STET
 Martedì 4
9.00 - 13.00
 Gruppi per livelli scolastici
Proposte di progetti e discussione
 Martedì 4
15.00 - 19.00
 Gruppi per livelli scolastici
Laboratorio: esercitazioni e dimostrazioni delle scuole
 Mercoledì 5
9.00 - 13.00 15.00 - 19.00
 Gruppi per livelli scolastici

Sviluppo dei progetti

Laboratorio: esercitazioni e dimostrazioni delle scuole

 Giovedì 6
9.00 - 13.00 15.00 - 19.00
 Gruppi per livelli scolastici

Sviluppo dei progetti

Laboratorio: esercitazioni e dimostrazioni delle scuole

 Venerdì 7
9.00 - 13.00
  Gruppi per livelli scolastici
Assemblea generale

Sviluppo dei progetti

Informatica per l'handicap ASPHI

Modalità di comunicazione e collaborazione
in rete fra le scuole

 

 Venerdì 7
15.00 - 19.00
 Gruppi per livelli scolastici

Sviluppo dei progetti

Laboratorio: esercitazioni
e dimostrazioni delle scuole

 Sabato 8
9.00 - 13.00
 Assemblea generale

In aggiunta alle attività sopra elencate saranno le seguenti presentazioni:

casi di esperienze condotte da scuole non Multilab

© Linda Giannini calip@mbox.panservice.it 1996-1997
Diritti riservati. Nessuna parte puņ essere riprodotta, in qualsiasi forma o mezzo, senza citare la fonte.
All rights reserved. No part may be reproduced, in any form or by any means, without mention of this source.
Haki zote zimehifadhiwa. Hairuhusiwi kunakili sehemu yoyote bila kuitaja asili yake hii.
Ciuj rajtoj rezervitaj. Neniu parto povas esti reproduktita, en kiu ajn formo au per kiu ajn metodo,
sen mencii ci tiun fonton.