TORNA al MENU'

Seminario Nazionale

"Navigare nella Società della terza ondata"

24/02/1997 - 28/02/1997

cerca nel sito... cerca nel web
Direttore del Seminario
Dott. Giuseppe Velardo

Lunedì 24 PM

Arrivi e sistemazione alberghiera

20.00 Cena

Martedì 25

9.00 - 9.30

Introduzione a cura del direttore del seminario e saluto delle autorità presenti

9.30 - 11.00

L'educazione tra mondo della realtà e mondo della virtualità
Prof. Giuseppe Acone

Break

11.00 - 13.00

Quattro gruppi di approfondimento sul tema: "La rappresentazione del reale
tra ragione e simulazione" a cura di M.Attinà, B.Barbuto. E.Mannese, E.Patalano

13.00 Pranzo

16.00 - 17.30

Le nuove frontiere della conoscenza nella rete massimedialogica
Prof. Giuliano Minichiello

Break

17.30 - 19.00

Attività di laboratorio
Un ipermedia didattico: "Ambienti virtuali per la didattica"
a cura del Prof. G.Minichiello e della dott.ssa Maria Di Lieto

Mercoledì 26

9.00 - 9.30

Il bambino multimediale
Prof. Roberto Maragliano

10.30 - 11.30

Intermezzo con "immersione nella multimedialità"
Prof. Filippo Sapuppo

11.30 - 13.00

Pensare in forma di rete
Dott. Stefano Penge

Pranzo

16.00 - 18.30

Attività di laboratorio multimediale a cura del Prof. R.Maragliano

18.30 - 19.30

Visione di software didattici a cura di D.Cunsolo

Cena

Giovedì 27

9.00 - 10.30


I media e la parte destra del cervello
Dott.ssa Ornella Martino

10.30 - 13.00


Suono, immagine e scrittura dentro la multimedialità
Dott.ssa Beatrice Porzio e dott.ssa Morena Terraschi

Pranzo

16.00 - 18.30

Attività di laboratorio multimediale
a cura del gruppo del Prof. R.Maragliano

18.30 - 19.30

Visione di software didattici a cura di D.Cunsolo

20.30 Cena

Venerdì 28

9.00 - 11.00

Tavola rotonda con dibattito:
"Quale futuro per la scuola dell'Infanzia in una società multimediale"

Coordinatrice: Dott.ssa Giuseppina Rubagotti

Intervengono:

Prof. G.Longo
Dotto. A.De Crescenzo
Isp. S.Neri
Prof. E.Riverso
Isp. L.Bellomo

11.00 - 12.00

Progetto Multilab
Relazione del dott. G.Velardo

12.00

Chiusura dei lavori del seminario
Dott. G.Velardo

13.00 Pranzo

© Linda Giannini calip@mbox.panservice.it 1996-1997
Diritti riservati. Nessuna parte puņ essere riprodotta, in qualsiasi forma o mezzo, senza citare la fonte.
All rights reserved. No part may be reproduced, in any form or by any means, without mention of this source.
Haki zote zimehifadhiwa. Hairuhusiwi kunakili sehemu yoyote bila kuitaja asili yake hii.
Ciuj rajtoj rezervitaj. Neniu parto povas esti reproduktita, en kiu ajn formo au per kiu ajn metodo,
sen mencii ci tiun fonton.