CAPITOLO 1: RAPPRESENTAZIONE DI PUNTI DEL GEOMETRALE
per andare all'ultimo frame
per andare al  frame successivo

Ripetiamo le operazioni di proiezione e sezione poc'anzi descritte nello spazio: uniamo i due punti V1 e P1 ed individuiamo il punto di intersezione, della retta proiettante cosi' descritta, con il quadro.

Il piano di proiezione, essendo perpendicolare al geometrale, viene rappresentato attraverso la linea fondamentale coincidente nel caso attuale con l'orizzonte.

P' e' l'immagine del punto P sul quadro.

FRAME 6/12
Pag: 01