CAPITOLO 1: RAPPRESENTAZIONE DI RETTE VERTICALI
per andare all'ultimo frame
per andare al  frame successivo

Localizziamo sulla retta S una serie di punti e diamo inizio alle operazioni di proiezione degli stessi: le rette, proiettando i punti della retta S che si trovano via via piu' distanti dall'osservatore, tendono ad assumere una direzione sempre pił vicina alla posizione limite di parallelismo con la retta medesima.

Ne consegue che, operando la proiezione del punto improprio della retta S, che per definizione si trova all'infinito, la retta proiettante sara' parallela alla retta data. La proiezione del punto improprio della retta S sul quadro, genera il punto di fuga della retta stessa, ovvero F's(infinito).

FRAME 3/10
Pag: 01