CAPITOLO 1: RAPPRESENTAZIONE DI RETTE VERTICALI
per andare all'ultimo frame
per andare al  frame successivo

In considerazione del fatto che non si hanno indicazioni immediate della distanza di S rispetto al quadro, rintracceremo un punto generico P (punto di intersezione con il geometrale) della retta data, inteso come intersezione di due rette ausiliarie, w e t, appartenenti al geometrale.

Le tracce delle due rette sono immediatamente visualizzabili sulla fondamentale: La retta w ha direzione perpendicolare rispetto al piano di proiezione, quindi, il suo punto di fuga coincidera' con il punto principale. La retta t è inclinata a 45° rispetto alla fondamentale; rette di questo tipo hanno il loro punto di fuga coincidente con uno dei due punti di distanza.

FRAME 5/10
Pag: 01-02