Nel
giorno dedicato alla festa della Primavera
vengono piantati gialli fiorellini
nel giardino della nostra scuola

piccolo
collage della festa del 29 Marzo 2004
Si tratta una data speciale non solo per questo,
ma anche perché sono giunti i "Mattoncini Lego"
oltre alla seconda giornata di formazione programmatica
per il progetto di ricerca-azione
Lego, Logo, Micromondi e Microrobotica,
sperimentazione per la scuola di base
orientata all’utilizzo in chiave costruttiva delle tecnologie digitali
nel filo dedicato al percorso
Ecco alcune foto e qualche breve commento.

Alessandro
Efrem COLOMBI
Laboratorio di Tecnologie dell’Istruzione
Facoltà di Scienze della Formazione
LIBERA UNIVERSITA’ di Bolzano (Bressanone)
http://www.unibz.it

|
|
Carlo
Nati e Nicola Simonelli che sta installando il software che permetterà
il dialogo tra "i mattoncini", la "torretta"
ed il computer. |
Giuseppe
Patti (scuola media), Ivana La Salvia (1A elem.), Fausta Annibali
(1D elem), Lia Cataldi (1Belem.) ed Antonella Malandruccolo (scuola
Inf.) |

|
|
Andrea,
laureanda del corso di laurea Scienze della Formazione mentre
condivide col gruppo la sua esperienza con i mattoncini |
Alessandro
controlla che tutto sia a posto nelle ruote della "macchinina"
mentre le colleghe seguono con interesse e gioiosa curiosità |

|
|
Fanno
parte del gruppo anche Carlo Nati (Liceo Artistico e SSIS univ.
del Lazio), Annamaria Micali (1A elem.), Teresa Bazzano (1C elem.)
e Bisogno Concetta (2C) |
Nel
salone multimediale della scuola... tutti noi adulti proviamo
a metterci in gioco in attesa di avviare in classe percorsi con
le costruzioni animate; si respira un'aria di cordialità
ed allegria. |

|
|
Nicola
ed Alessandro
mentre verificano che i mattoncini siano ben fissati |

|
|
Teresa,
Ivana e Giuseppe
mentre condividono col gruppo alcune domande |

|
|
Nicola
fornisce l'avvio
grazie al "pulsante" start |

|
|
Annamaria
e Fausta notano con Nicola che le ruote
hanno una "velocità" che non si addice al pavimento
del laboratorio
...allora e' richiesta qualche piccola "rettifica"... |

|
|
...
dunque si riparte con le prove... |

|
|
...e
questa volta i mattoncini animati fanno un bel giro nella stanza... |

Nicola
individua il percorso
che i mattoncini animati
potrebbero seguire

|