Home ] [ Articolazione ] Formazione continua e ITC ] Area Tecnologica ] Modulo Internet ] Stage: Sintesi collaborativa ] Ricerca ] Relazioni di fine stage ] Progetti ] Elaborati di fine corso ] Valutazione del corso ]

Autori ]

 06. Metodologia usata

Il corso è stato condotto con tecniche di formazione in rete.

Il processo di insegnamento/apprendimento si è quindi basato sullo studio di materiali inviati dallo staff del corso ai partecipanti, sull'esecuzione delle attività suggerite dai tutor e su una forte interazione delle diverse componenti della "comunità di apprendimento" (partecipanti, tutor, esperti).

Nel corso sono state sfruttate le caratteristiche specifiche e le funzionalità dei sistemi per computer conferencing nonché l'accesso a risorse informative di rete.

E' stata posta particolare enfasi su:

- la natura della comunicazione asincrona

- la possibilità di interagire in una comunicazione molti-a-molti

- la caratteristica di flessibilità dei sistemi per computer conferencing

- l'apprendimento basato sia sulla capacità di formulare le proprie esigenze informative e conoscitive sia sull'abilità di utilizzare le risorse di rete più idonee in grado di soddisfarle.