Sito a cura di Linda Giannini

PRESENTAZIONE LLMM DIDAMATICA 2004


Didamatica - Ferrara, 10-12 maggio 2004


Nota:
L'ultima bozza di testo è quella da cui partire per la propria integrazione.
Nel testo le didascalie fan riferimento alle immagini (e ai nomi) qui riportati.

materiali in progress ->

testo

 

illustrazioni

Elenco Materiali in EUN
postati da Linda

_________________________________


La nostra proposta del 12-01-2004
(.pdf 610 Kb)

La nostra proposta del 06-03-2004
(.pdf 327 Kb)




referenti regionali e coordinatori d’istituto:
Linda Giannini per il Lazio
Simonetta Siega per il Piemonte
Maria Carolina Tarantino per la Calabria

coordinatori d’istituto:
Patrizia Corasaniti per il Lazio
Saveria Gallelli per la Calabria
Concetta Tozzi per il Piemonte

coordinamento :
Giovanni Marcianò

Ringraziamenti e conclusioni.
In chiusura non si può non ringraziare quanti hanno permesso lo svolgimento di questo complesso progetto, a partire da:

  • Casa Editrice Garamond - Roma: Agostino Quadrino
  • Intel educational e Lego Italia: Alessandro Colombi
    che hanno fornito in comodato d’uso alle scuole i materiali necessari.
    Tutte le insegnanti e i dirigenti scolastici:
  • Istituto Comprensivo “don Milani” di Latina: F. Annibali, C. Bisogno, P. Carlaccini, R. Creo, L.Giannini, I. La Salvia, A. Malandruccolo; il dirigente scolastico S. Reitano.
  • Primo Circolo di Roma: P. Bodino, P. Corasaniti, M. P. Misasi, L.Panetta, M. Scarano; la dirigente scolastica R. Puleo
  • Primo Circolo di Catanzaro: C. Anania, L. Battista, S. Gallelli, R. Scopacasa; la dirigente scolastica
  • Circolo didattico di Mendicino (CS): L. Anile, E. Del Gaudio, A. Peluso, M.Simone, M.C. Tarantino, R. Vadacchino; il dirigente scolastico G. Napoletano.
  • Secondo circolo di Omegna (VB): C. Tozzi; il dirigente scolastico
  • Istituto Comprensivo “A. Fogazzaro” di Baveno (VB) D. De Giorgis, F. Rossi, S. Siega, N. Ziccardi, per il plesso di Baveno, E. Borgonovi per la scuola materna di Oltrefiume, E. Minoggi e C. Polli per il plesso di Feriolo, P. Magliocca e P. Savoldi per il plesso di Oltrefiume; il dirigente scolastico O. Gobetti.

    Un ringraziamento per l’attenzione al progetto e il sostegno organizzativo (e morale) avuto va a Francesca Burgos - MIUR - e Luigi Macrì dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria.
    Ma soprattutto grazie ai bambini e alle bambine delle classi coinvolte nelle diverse scuole, che con la loro curiosità ed intelligenza hanno contagiato le scuole con la passione per la tarta o per il robottino. Tanto impegno - non ancora concluso - si giustifica nel loro entusiasmo e voglia di imparare. Un vero elisir di lunga vita per il difficile mestiere dell’insegnante.

Pagina tratta dal sito
http://margi.bmm.it/didamatica/
al solo scopo di presentarla alla riunione con le colleghe.